19/09/2018

2-Il riscaldamento è alle porte: ComfoAir Q by Zhender

Il mondo delle macchine a ventilazione meccanica controllata è in continua espansione ed evoluzione: alla continua domanda di elevate prestazioni energetiche e di qualità̀ dell’aria, l’innovazione tecnologica risponde con la “ventilazione climatica”, cioè un unico sistema per riscaldamento, raffrescamento, deumidificazione e ricambio dell’aria. Zehnder presentala sua creazione: un unico sistema per controllare tutte le componenti d’impianto in modo efficace e in tutte le stagioni.

Le unità VMC
Le macchine di Ventilazione Meccanica Controllata di ultima generazione, le Zehnder ComfoAir Q, presentano numerose innovazioni tecnologiche rispetto al passato, con maggiore efficienza, comfort e risparmio energetico.
Le unità sono ottimizzate per varie portate, ideali per la ventilazione di appartamenti, case unifamiliari, uffici e piccole attività commerciali. Sono caratterizzate da scambiatori di calore più grandi che garantiscono una maggiore efficienza di scambio termico, mantenendo le stesse dimensioni di macchina. L’ottimizzazione dello spazio interno ha reso possibile anche l’alloggiamento di ventilatori più grandi che funzionano a velocità inferiori a favore del comfort, con una riduzione della rumorosità e un buon risparmio di energia elettrica.

Regolazione “intelligente”
Completano il sistema 8 sensori di temperatura e umidità abbinati a una regolazione intelligente e a un bypass modulante. Permettono alla macchina di funzionare secondo la logica di “comfort adattivo”, cioè il mantenimento delle condizioni interne impostate sfruttando quanto più possibile gli apporti gratuiti provenienti dall’esterno.

Quando serve la deumidificazione
Alla ventilazione meccanica controllata può essere abbinato un sistema di deumidificazione, Zehnder ComfoDew, a integrazione del raffrescamento radiante: un unico controllo supervisiona l’impianto in modo unitario ed efficace in tutte le stagioni. Durante l’estate le fonti di umidità sono due: quella prodotta con l’attività̀ quotidiana (respirazione, bucato, cottura cibi…) e quella introdotta tramite l’aria di rinnovo. Il deumidificatore permette di estrarre l’umidità interna impedendone la diffusione negli altri ambienti e di introdurre contemporaneamente aria di rinnovo sufficientemente “secca”.
In caso di edifici ad altissima efficienza energetica la ventilazione climatica, in abbinamento ad una batteria di post trattamento ComfoPost e Comfopost ISO ad acqua calda e fredda, permette, con un unico impianto, la climatizzazione in tutte le stagioni. L’aria di rinnovo in inverno fornisce la poca potenza necessaria all’involucro per mantenere il comfort, in estate raffresca e deumidifica.

Sistema di controllo
Tutte le componenti d’impianto, quindi generatori, emissione radiante, recuperatore e deumidificatore, sono connesse grazie al sistema di controllo Zehnder.
Le cronosonde Zehnder ComfoTH, dopo aver rilevato la temperatura e l’umidità presenti nell’ambiente, elaborano l’umidità assoluta e, se questa sale al di sopra di un certo limite, attivano il deumidificatore, modulandolo in funzione delle esigenze. Il sistema, contemporaneamente, gestisce la temperatura di mandata al pannello radiante e chiude le testine se si manifesta una situazione puntuale di potenziale condensa superficiale.
Il sistema di controllo Zehnder è installabile nella versione stand- alone oppure integrabile con domotica e sistema bus, ed è completato da un’interfaccia di design semplice e facilmente fruibile dall’utente.

La settimana prossima concluderemo il nostro argomento parlando delle novità in materia di termostati, per sapere sempre quale scegliere senza sbagliare.

Per rileggere il primo articolo, clicca sul seguente link:
1-Il riscaldamento è alle porte: Exclusive By Beretta

Fonte:
Zehnder.it


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere
sempre aggiornato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

    Accetto
    Dichiaro di aver letto l’Informativa Privacy sul trattamento dei dati personali e di essere consapevole che ad ACQUATICA SpA potrebbe essere richiesto di rivelare i dati su richiesta delle pubbliche autorità.
    Acconsento a ricevere comunicazioni inerenti i servizi offerti da ACQUATICA SPA ed eventuali aggiornamenti agli stessi.
    Il mancato consenso non ci permetterà di mantenere relazioni commerciali e di marketing.

    FOLLOW US ON