26/10/2018

3- Spa, un mondo in evoluzione. Il benessere della mente

Il confine tra bellezza e benessere è sempre più sottile, concludiamo questo percorso scoprendo quanto questi rituali di bellezza facciano bene alla mente.

Per secoli, l’industria della bellezza si è concentrata sul miglioramento dell’aspetto fisico, offrendo trattamenti in grado di cambiare l’apparenza di una persona attraverso cosmetici e prodotti per uso topico.
Ora il concetto di wellness è cambiato: le persone hanno capito che per avere un bell’aspetto occorre stare bene a livello interiore, si è verificato uno spostamento verso un approccio olistico, da artificiale a biologico, un cambiamento dall’uso di cosmetici che riparano a quelli che prevengono, dalle creme ai nutraceutici, insomma la cosmetica è cambiata e cambierà ancora.

Gli studiosi hanno capito che è un piacere innato guardare il tramonto sul mare, essere attratti da un’altra persona, acquistare oggetti d’arte o semplici fiori, perché la bellezza porta piacere.
È provato che alcuni neurotrasmettitori portano a desiderare le cose belle e che il cervello prova piacere quando le otteniamo.
Allo stesso tempo, la consapevolezza dell’importanza del ruolo della bellezza nel raggiungimento del successo personale, sarà uno stimolo per raggiungere il benessere, sentirsi bene e avere il migliore aspetto possibile.

Il benessere mentale è il trend più importante identificato dalle ricerche e comprende diversi elementi: dalla presenza di neuroscienziati e psicoterapeuti nei wellness resort, fino all’evoluzione di varie tipologie di allenamento che riguardano contemporaneamente il corpo e la mente e alle app in grado di monitorare lo stato mentale delle persone.

In passato la salute fisica è stata centrale nel settore del benessere, negli ultimi dieci anni lo yoga, la meditazione e la mindfulness sono entrati a far parte del concetto di benessere tradizionale.
Grazie a una maggiore comprensione della scienza del cervello, il corretto rapporto tra mente e corpo è sempre più chiaro.
A causa di livelli di stress sempre più elevati, assistiamo ad una crisi allarmante della salute mentale e le spa sono i luoghi ideali per combattere e curare questi stati mentali e ritrovare l’equilibrio.

Il desiderio crescente di avvicinarsi al mondo del wellness ha fatto sì che spa e centri benessere non siano più solo per chi può spendere cifre proibitive, ai centri lussuosi di un tempo si sono affiancate strutture più accessibili.
Hotel e villaggi turistici hanno ampliato la loro offerta legata al benessere e sempre più spesso offrono pacchetti personalizzati ed accessi gratuiti alla SPA.

Per rileggere i precedenti due articoli, clicca sul seguente link:
1- Spa, un mondo in evoluzione. Lo spettacolo del relax
2- Spa, un mondo in evoluzione. Tra silenzio e arte


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere
sempre aggiornato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

    Accetto
    Dichiaro di aver letto l’Informativa Privacy sul trattamento dei dati personali e di essere consapevole che ad ACQUATICA SpA potrebbe essere richiesto di rivelare i dati su richiesta delle pubbliche autorità.
    Acconsento a ricevere comunicazioni inerenti i servizi offerti da ACQUATICA SPA ed eventuali aggiornamenti agli stessi.
    Il mancato consenso non ci permetterà di mantenere relazioni commerciali e di marketing.

    FOLLOW US ON