12/12/2018

Acqua, come ridurre i consumi? – 2

Continuiamo il nostro percorso nel mondo dei dispositivi domestici per il risparmio idrico.

  • RUBINETTI MONOCOMANDO:
    I sistemi di rubinetteria monocomando offrono importanti vantaggi, non soltanto perché la maggior parte dei modelli disponibili sul mercato possiedono già dispositivi di risparmio, ma anche perché permettono di regolare meglio e più velocemente il flusso dell’acqua e della sua temperatura evitando perdite considerevoli.
  • RUBINETTI CON TEMPORIZZATORE:
    I temporizzatori sono meccanismi che chiudono il flusso automaticamente, dopo un determinato periodo di tempo. Esistono rubinetti con temporizzatore sia per lavandini che per docce e, solitamente, hanno incorporato un limitatore di flusso.
    Questi rubinetti possiedono un pulsante che, quando viene premuto, fa scendere un pistone interno dentro un piccolo cilindro. Questo si riempie a poco a poco e fa salire nuovamente il pistone. Il tempo che viene impiegato dal cilindro a riempirsi d’acqua costituisce la dimensione della “temporizzazione”.
  • RUBINETTI ELETTRONICI:
    In un rubinetto elettronico il flusso s’interrompe automaticamente ogni volta che si ritirano le mani dal lavandino.
    Flusso e temperatura sono pre-regolati, anche se l’utente può modificarli con il comando apposito.
    Come sistema di sicurezza, nel caso della presenza continua di un oggetto, il rubinetto si chiude automaticamente dopo circa 30 secondi.
  • RUBINETTI TERMOSTATICI:
    I rubinetti termostatici possiedono un preselettore di temperatura che mantiene l’acqua alla temperatura selezionata in modo che, quando di apre e chiude il rubinetto, l’acqua mantiene la stessa temperatura.
    Questi rubinetti consentono di risparmiare non soltanto acqua ma anche energia, dato che non viene consumata acqua al momento di dovere regolare nuovamente la temperatura.

Vediamo due esempi di risparmio idrico anche con i wc.

  • CASSETTE CON INTERRUZIONE DI SCARICO:
    Sono cassette di risciacquo che possiedono un unico pulsante con un meccanismo che interrompe lo scarico dell’acqua quando viene premuto una seconda volta o quando si smette di premerlo.
    Poiché la cisterna si svuota di meno, impiega anche meno tempo a riempirsi, diminuendo la quantità di acqua utilizzata.
  • CASSETTE CON DOPPIO PULSANTE:
    Sono cassette di risciacquo che possiedono un doppio pulsante che permette due quantità di scarico: uno scarico lungo che produce lo svuotamento della cisterna e uno breve che la svuota parzialmente.
    La cassetta differenzia e controlla lo scarico in base alle diverse esigenze.
    Il pulsante a destra controlla lo scarico minore, mentre quello di sinistra lo scarico maggiore.

Per rileggere il primo articolo, clicca sul seguente link:
Acqua, come ridurre i consumi – 1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere
sempre aggiornato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

    Accetto
    Dichiaro di aver letto l’Informativa Privacy sul trattamento dei dati personali e di essere consapevole che ad ACQUATICA SpA potrebbe essere richiesto di rivelare i dati su richiesta delle pubbliche autorità.
    Acconsento a ricevere comunicazioni inerenti i servizi offerti da ACQUATICA SPA ed eventuali aggiornamenti agli stessi.
    Il mancato consenso non ci permetterà di mantenere relazioni commerciali e di marketing.

    FOLLOW US ON