21/02/2018

Altherma R-32, la nuova frontiera delle pompe di calore Daikin

Daikin Italy presenta la nuova gamma di pompe di calore Altherma R-32. Sviluppata per il mercato europeo, la famiglia di pompe di calore ad alta efficienza. È la prima ad aria-acqua che utilizza il nuovo refrigerante R-32 a basso tasso di inquinamento.
Completamente ridisegnata, sia nell’unità esterna che quelle interne, si presenta con uno stile moderno ed elegante, tecnologicamente avanzata e in grado di garantire prestazioni stagionali al top, riducendo al minimo i costi in bolletta e l’impatto ambientale.

L’innovativo compressore Inverter a R-32, dotato di tecnologia Daikin Bluevolution, permette di raggiungere prestazioni elevate con relativi costi di esercizio più bassi.
Le nuove unità garantiscono una temperatura di mandata fino a 65°C e sono adatte sia per il riscaldamento a pavimento che a radiatori in media temperatura. La pompa di calore è in grado di lavorare fino a temperature esterne di -25°C, garantendo un funzionamento affidabile e ottimale anche in caso di condizioni climatiche più rigide.

Con l’obiettivo di soddisfare tutte le applicazioni e le possibilità di installazione, Altherma R-32 è disponibile in tre versioni a seconda dell’unità interna che viene scelta:

  • HPSU Compact: unità interna con accumulo inerziale di acqua tecnica (300 e 500 litri) che permette la massima integrazione con tutto l’impianto. L’acqua calda sanitaria viene prodotta in istantaneo garantendone la perfetta igienicità.
  • Integrated: unità interna con accumulo di acqua calda sanitaria integrato, disponibile nelle versioni da 180 e 230 litri. L’unità è estremamente compatta e permette una grande flessibilità di installazione.
  • HPSU Bi-Bloc: unità interna murale (dimensioni 80x35x45 cm] che consente la massima flessibilità di applicazione, anche dove l’altezza disponibile è limitata.

La configurazione è stata semplificata grazie a una nuova procedura guidata che consente agli installatori di configurare l’unità in pochi passi e di metterla in funzione velocemente. La configurazione dell’unità, in base al tipo di impianto e alle esigenze, può avvenire anche da remoto, per essere poi caricata sulla scheda elettronica dell’unità il giorno dell’installazione tramite USB o SD Card.

La gestione dell’impianto di riscaldamento e raffrescamento non è mai stata così semplice: il pannello di controllo, semplice e intuitivo, consente di adattare il livello di comfort dell’abitazione in poche e semplici procedure. In alternativa, le impostazioni possono essere controllate da remoto tramite l’App per smartphone Online Controller.

Fonte:
casaeclima.com


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere
sempre aggiornato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

    Accetto
    Dichiaro di aver letto l’Informativa Privacy sul trattamento dei dati personali e di essere consapevole che ad ACQUATICA SpA potrebbe essere richiesto di rivelare i dati su richiesta delle pubbliche autorità.
    Acconsento a ricevere comunicazioni inerenti i servizi offerti da ACQUATICA SPA ed eventuali aggiornamenti agli stessi.
    Il mancato consenso non ci permetterà di mantenere relazioni commerciali e di marketing.

    FOLLOW US ON