13/09/2017

Climatizzatori WindFree, la rivoluzione di Samsung

Il 18 Gennaio a Milano è stato presentato l’innovativo sistema WindFree della Samsung per la linea condizionamento.
Una novità assoluta e rivoluzionaria che si integra perfettamente con le esigenze dei clienti. Una delle problematiche per chi utilizza climatizzatori è il getto dell’aria: talvolta troppo diretto e poco piacevole. Samsung ha analizzato queste esigenze e problematiche, trovando una soluzione davvero interessante: il sistema a micro fori WindFree.
Per esattezza sono 21mila i micro fori presenti sulla parte frontale del climatizzatore WindFree Samsung AR950M, questa particolare novità in fase di utilizzo iniziale del climatizzatore non è attiva, quindi l’erogazione dell’aria avviene in modo classico tramite le “alette” deflettori.

Ma cosa accade quando la temperatura richiesta dall’utente viene raggiunta?
Ebbene proprio in questa fase il sistema WindFree entra in funzione, chiudendo le alette e facendo “traspirare” l’aria dai 21 mila micro fori questo sistema ha essenzialmente 2 vantaggi: quello distributivo e quello economico.
In primis con il sistema Wind Free l’erogazione dell’aria avviene non più direttamente ma indirettamente così da evitare spiacevoli getti per chi si trova nell’ambiente del climatizzatore.
Non meno importante è il risparmio in termini di consumo dovendo erogare minore quantità d’aria finalizzata al mantenimento della temperatura raggiunta; la riduzione del carico energetico è stimata pari al 22%

Facciamo un esempio, impostiamo una temperatura di 23° e lasciamo che il climatizzatore rinfreschi la nostra stanza con la normale erogazione tramite l’aletta in basso.
Una volta raggiunta la temperatura desiderata il sistema WindFree chiude l’aletta e eroga l’aria tramite i microfori in quanto non c’è più bisogno di spingere per rinfrescare da zero l’ambiente ma è necessario solo il mantenimento della temperatura richiesta e raggiunta.
Grazie all’impiego del nuovo sistema Digital Inverter 8-Poli dotato di Power Boost Technology, il motore del condizionatore WindFree genera un minor numero di fluttuazioni di coppia, con una conseguente minor richiesta energetica a carico del dispositivo e un minor tempo necessario al compressore per raggiungere la velocità massima (Hertz). Inoltre, il condizionatore è dotato di connessione WiFi, e può essere controllato da qualsiasi luogo tramite l’app Samsung Smart Home: anche da remoto gli utenti possono regolare la temperatura e le impostazioni, ricevere aggiornamenti in tempo reale sulle prestazioni e il consumo di energia, nonché disporre di soluzioni di ricerca guasti quando si rende necessario un intervento di riparazione.

Il design triangolare del condizionatore prevede un ingresso più ampio che permette di immettere più aria e disporne l’uscita grazie a bocchette di maggiore lunghezza, con un angolo formato da più lamine e un ventilatore più grande del 22% rispetto ai modelli precedenti.
L’aria viene quindi raffreddata più rapidamente e in modo più veloce, consentendo di rinfrescare ambienti più grandi raggiungendo ogni angolo della stanza.

Fonti:
samsung.com


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere
sempre aggiornato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

    Accetto
    Dichiaro di aver letto l’Informativa Privacy sul trattamento dei dati personali e di essere consapevole che ad ACQUATICA SpA potrebbe essere richiesto di rivelare i dati su richiesta delle pubbliche autorità.
    Acconsento a ricevere comunicazioni inerenti i servizi offerti da ACQUATICA SPA ed eventuali aggiornamenti agli stessi.
    Il mancato consenso non ci permetterà di mantenere relazioni commerciali e di marketing.

    FOLLOW US ON