02/08/2017

Energie rinnovabili: il via a “Fondo Energia” in Emilia Romagna

La Regione Emilia Romagna, con il Fondo multiscopo di finanza agevolata a compartecipazione privata, intende sostenere interventi di green economy, volti a favorire processi di efficientamento energetico nelle imprese e l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili al fine di aumentarne la competitività.

  • Beneficiari:
    I destinatari dei contributi sono rappresentati dalle imprese, in forma singola o associata, dalle società d’area, dai soggetti gestori di aree produttive e dalle Esco (Energy Service Company) per gli interventi ammissibili a favore delle imprese.
  • Interventi ammessi:
    Sono ammesse le seguenti tipologie di spese:
    -Interventi su immobili strumentali: ampliamento e/o ristrutturazione, opere edili funzionali al progetto.
    -Acquisto ed installazione, adeguamento di macchinari, impianti, attrezzature, hardware.
    -Acquisizione di software e licenze.
    -Consulenze tecnico/specialistiche funzionali al progetto di investimento.
    -Spese per la redazione di diagnosi energetica e/o progettazione utili ai fini della preparazione dell’intervento in domanda.
  • Agevolazioni:
    Il Fondo interviene concedendo finanziamenti a tasso agevolato con provvista mista, derivante per il 70% dalle risorse pubbliche del Fondo (Por Fesr 2014-2020) e per il restante 30% da risorse messe a disposizione degli Istituti di credito convenzionati.
    I finanziamenti, nella forma tecnica di mutuo chirografario, possono avere la durata compresa tra 36 e 96 mesi (incluso un preammortamento massimo di 12 mesi), ed importo ricompreso tra un minimo di 20 mila euro ad un massimo di 500mila euro.
    È finanziabile il 100% del progetto presentato.
  • L’onere effettivo degli interessi a carico dell’impresa beneficiaria, è pari alla media ponderata fra i due seguenti tassi:
    Tasso di interesse pari allo 0,00% a valere sulla parte di finanziamento avente provvista pubblica (70%);
    Tasso di interesse pari all’Euribor 6 mesi mmp + spread massimo del 4,75% per la parte di finanziamento con provvista bancaria (30%).
  • Modalità:
    La domanda va presentata esclusivamente ondine, a partire dal 10 luglio 2017 fino al 30 settembre 2017.
  • Link di riferimento:
    http://imprese.regione.emilia-romagna.it/Finanziamenti/energia/fondo-energia
    http://www.fondoenergia.unifidi.eu/
    http://www.fondoenergia.unifidi.eu/sportelli-territoriali/?idC=61751
    Fonti:
    CCIAA di Piacenza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere
sempre aggiornato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

    Accetto
    Dichiaro di aver letto l’Informativa Privacy sul trattamento dei dati personali e di essere consapevole che ad ACQUATICA SpA potrebbe essere richiesto di rivelare i dati su richiesta delle pubbliche autorità.
    Acconsento a ricevere comunicazioni inerenti i servizi offerti da ACQUATICA SPA ed eventuali aggiornamenti agli stessi.
    Il mancato consenso non ci permetterà di mantenere relazioni commerciali e di marketing.

    FOLLOW US ON