La nuova frontiera del fotovoltaico è l’integrazione. Negli ultimi anni la ricerca ha investito molto in soluzioni che potessero risolvere una delle problematiche più evidenti della tecnologia solare: l’antiesteticità dei pannelli.
Una gran novità arriva dall’Olanda, dove un team costituito dal Centro di Ricerca Energetica dei Paesi Bassi, dagli architetti di UNStudio e gli ingegneri dell’Università di Scienze Applicate di Amsterdam ha sviluppato Dutch Solar Design, un nuovo concetto di fotovoltaico integrato che punta alla personalizzazione: pannelli disegnati con un inchiostro.
La tecnica utilizzata prevede l’applicazione di un inchiostro durevole e colorato sopra un pannello con celle fotovoltaiche integrate MWT (Metal Wrap Through). Il risultato sono pannelli solari colorati, con fantasie che imitano i mattoni o disegni ancor più originali. Con l’obiettivo di offrire ad architetti, progettisti e costruttori una soluzione personalizzabile che può integrarsi in qualsiasi architettura.
Questa tecnica può essere applicata a tutte le tipologie di celle fotovoltaiche, dal silicio mono e multicristallino fino al film sottile, e i moduli, grazie all’uso della tecnologia Back Contact, dove i contatti non sono deposti sulla superficie attiva delle celle, ma integrati sul retro, garantiscono un’ottima efficienza di conversione.
Al momento, la tecnologia è in fase prototipale ma i ricercatori si aspettano di poterla commercializzare a breve.
Fonte:
casaeclima.com
Lascia un commento