19/12/2018

Il Bonus è a rischio senza la comunicazione all’Enea

La nuova comunicazione all’Enea relativa agli interventi di risparmio energetico non qualificato e ai grandi elettrodomestici, detraibili dall’Irpef al 50% è stata introdotta con lo scopo di monitorare e valutare il risparmio energetico ottenuto. Ma quali sono le conseguenze se non si effettua la comunicazione?

La norma prevede che la comunicazione venga effettuata analogamente a quanto già previsto per le detrazioni Irpef e Ires del 50%, 65%, 70% e 75% per la riqualificazione energetica qualificata degli edifici. La mancata comunicazione all’Enea, entro 90 giorni dalla fine dei lavori, della scheda informativa degli interventi realizzati e dell’attestato di certificazione energetica, causa la decadenza del beneficio fiscale.

 

Nell’articolo del nostro blog “Attivato il sito Enea per le ristrutturazioni edilizie” puoi trovare tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo portale per le comunicazioni All’Enea.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere
sempre aggiornato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

    Accetto
    Dichiaro di aver letto l’Informativa Privacy sul trattamento dei dati personali e di essere consapevole che ad ACQUATICA SpA potrebbe essere richiesto di rivelare i dati su richiesta delle pubbliche autorità.
    Acconsento a ricevere comunicazioni inerenti i servizi offerti da ACQUATICA SPA ed eventuali aggiornamenti agli stessi.
    Il mancato consenso non ci permetterà di mantenere relazioni commerciali e di marketing.

    FOLLOW US ON