Nelle prime due Pillole abbiamo visto le novità smart di Honeywell e Rinnai, in quest’ultima vedremo quelle di Ariston.
Anche con questo grande marchio le funzioni di telecontrollo e teleassistenza, per la prima volta, sono state inserite in una sola App e riproposte in un sito dedicato: Ariston NET, l’unica applicazione che permette all’utente, ovunque si trovi, di gestire in qualsiasi momento le impostazioni della temperatura di casa.
Garantisce la massima serenità di avere un Centro Assistenza Tecnica Ariston pronto a occuparsi tempestivamente da remoto degli imprevisti della caldaia, con un intervento prioritario e notifica contestuale sullo smartphone dell’utente.
Ariston NET è composto da un dispositivo di accesso (il “Gateway”) che permette alle nuove caldaie Ariston di dialogare tramite App con lo smartphone dell’utente finale inviandogli notifiche sul funzionamento dell’impianto ed eseguendo i comandi ricevuti, e da un gestore di sistema (“Sensys”) che massimizza l’efficienza dell’impianto di riscaldamento.
I modelli Ariston costruiti dal 2007 in poi possono comunicare con l’App previa installazione di un sensore ambiente.
Il kit Ariston NET è disponibile sia in versione Wi-Fi, qualora in casa sia presente una connessione ad internet wireless stabile, sia in versione GPRS, ovvero dotato di una scheda SIM per il traffico dati dedicata esclusivamente al servizio.
L’App Ariston NET è scaricabile gratuitamente su smartphone iOS e Android.
Per reperire le informazioni contenute nella prima Pillola basta cliccare il link qui di seguito:
http://www.acquatica.net/impianti-sempre-piu-smart-pillola-n-1/
Per reperire le informazioni contenute nella seconda Pillola, cliccare sul link di seguito:
http://www.acquatica.net/impianti-sempre-piu-smart-pillola-n-2/
Fonti:
Il giornale del termoidraulico.
Lascia un commento