La divisione Climatizzazione di Mitsubishi Electric ha presentato i risultati della ricerca “I love ME”, che ha indagato sul rapporto tra gli italiani e il benessere in casa, per fornire agli addetti ai lavori informazioni su tendenze e caratteristiche della casa, secondo le aspettative dei loro abitanti.
IL BENESSERE:
Qualcuno ha detto che la casa non è altro che l’esteriorizzazione di chi la vive eppure, sebbene solo il 76% degli italiani dichiarino di prestare sufficiente attenzione al proprio benessere, la percentuale sale all’84% quando si parla di prestare attenzione al benessere della casa.
Non stupisce dunque che ben il 93% degli intervistati siano completamente o abbastanza d’accordo nel dire che la casa in cui vivono abbia un effetto positivo sul proprio benessere.
Il rapporto tra gli italiani e la propria casa è dunque reciproco e gli intervistati dichiarano di prestare attenzione al loro benessere mantenendo l’ambiente ordinato e pulito, vivendo nel comfort e nel design, e godendosi gli spazi (soprattutto le donne).
Pace e tranquillità, un ambiente luminoso e colorato e la luce naturale sono gli aspetti più importanti per il benessere degli italiani a casa, ma anche comfort, connessione ad internet e buona qualità dell’aria sono altri elementi molto importanti.
Secondo lo studio, infine, l’82% degli intervistati è d’accordo nel dire che una casa ecosostenibile abbia un impatto più positivo per il proprio benessere.
LA CASA IDEALE:
Pensando alla casa ideale, gli italiani dimostrano di non gradire gli eccessi: quasi un italiano su due preferisce la cittadina alla grande città e al piccolo paese.
Parlando della temperatura ideale che dovrebbe esserci in casa solo il 2% vorrebbe meno di 18° e solo il 4% vorrebbe vivere in una casa con una temperatura superiore ai 23°.
Vicinanza alla famiglia e vicinanza al lavoro sono gli elementi più importanti per il benessere degli italiani, in particolare il primo lo è di più per le donne e il secondo lo è per gli uomini.
IL CLIMA IN CASA:
Un italiano su quattro non ha o non è sicuro di avere una buona qualità dell’aria in casa propria.
Non stupisce dunque che l’8% degli intervistati abbia comprato o comprerebbe un sistema di climatizzazione/pompa di calore per migliorare il proprio benessere in casa.
Pensando al benessere, il riscaldamento a pavimento è il sistema più desiderato per la propria casa, seguito dal climatizzatore/pompa di calore e dai termosifon.
Se è vero che l’85% degli italiani intervistati trovi irritante avere una casa troppo calda o troppo fredda, è altrettanto vero che il 39% non ha o non è sicuro di avere una buona coibentazione termica.
Su una cosa però gli italiani non sono disposti a scendere a compromessi: l’87% è disposto a spendere di più per avere una casa che li faccia stare bene.
Lascia un commento