Con la Legge di Bilancio 2019 si avrà ancora un anno per rinnovare la casa con l’aiuto degli incentivi fiscali.
Dai lavori edili veri e propri agli arredi, la Legge di Bilancio ha spostato in avanti di 12 mesi tutte le scadenze.
Sono state infatti confermate le aliquote maggiorate per le detrazioni per ristrutturazioni e risparmio energetico.
Vediamo insieme, in due nuovi articoli del nostro blog, tutti i Bonus.
ECOBONUS 50%/65%
L’ecobonus è la detrazione di cui beneficiare per le spese relative ad interventi di riqualificazione energetica degli edifici.
Nello specifico, le detrazioni Irpef sono da ripartire in 10 rate annuali di pari importo e coprono il 50% o il 65% delle spese sostenute per lavori sulle singole unità immobiliari.
Il bonus del 65% continua a essere applicato:
L’ecobonus è ridotto al 50% per alcuni tipi di intervento: acquisto e posa in opera di finestre comprensive di infissi, acquisto e posa in opera di schermature solari, sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con caldaie a condensazione almeno in classe A o con generatori alimentati da biomasse combustibili.
Si ricorda che, dallo scorso novembre, coloro che effettuano interventi edilizi e tecnologici che comportano un risparmio energetico e/o l’utilizzo di fonti rinnovabili, dovranno inviare le pratiche dei lavori all’ENEA tramite il nuovo sito: https://ristrutturazioni2018.enea.it/index.asp
BONUS RISTRUTTURAZIONE 50%
Il Bonus Ristrutturazioni resta operativo con detrazione fiscale del 50%.
Resta invariato il limite massimo di spesa pari a 96.000 euro per unità immobiliare.
I lavori per i quali spetta l’agevolazione fiscale sono:
Per gli interventi effettuati sulle parti comuni degli edifici residenziali le detrazioni spettano a ogni singolo condomino in base alla quota millesimale di proprietà o dei diversi criteri applicabili ai sensi degli articoli 1123 e seguenti del codice civile.
Presso le nostre filiali è possibile trovare una vasta gamma di prodotti che beneficiano di questi tipi di bonus, da quelli per il risparmio energetico e per la ristrutturazione della casa a quelli per l’arredo del bagno e per la sistemazione e la cura delle aree verdi.
Il nostro personale, esperto e preparato, è in grado di consigliare il cliente nel migliore dei modi e di redigere preventivi per ogni esigenza.
Si ricorda i nostri uffici tecnici sono a completa disposizione per consulenze e progettazioni, oltre che espletare tutte le pratiche da comunicare telematicamente all’Enea, necessarie per beneficiare dei bonus.
Appuntamento alla prossima settimana con Bonus Verde e Bonus Mobili.
Lascia un commento