25/04/2018

Life in Green, Pillola 1: Fliwer, l’irrigazione secondo Rain

Acquatica In Pillole torna con una nuova veste e argomenti sempre più attuali.
Questi primi tre nuovi articoli sono all’insegna della natura. Parleremo dell’innovazione nell’irrigazione di Rain e del neoarrivato Bonus Verde.

L’innovazione nel campo dell’irrigazione porta il nome di Fliwer by Rain.
Non è un tradizionale programmatore, ma un sistema elettronico che utilizza Internet che si prende cura del vostro giardino.
Il sistema Fliwer conosce esattamente quali piante vi sono presenti ed è in grado di individuarne le specifiche esigenze.
Questo dispositivo è completamente autonomo, analizza costantemente l’ambiente del giardino e ne controlla lo stato monitorando la luce, la temperatura, l’umidità (sia ambientale che del terreno) e la conducibilità elettrica.

Vediamo nel dettaglio come si compone e come lavora Fliwer.

  • Fliwer Sensor:
    è un sensore che viene posizionato nell’area verde di cui vogliamo prenderci cura, per rilevare il profilo fisiologico e rappresentativo del suolo e dell’ambiente circostante.
    Il numero dei sensori installati non dipende dalla grandezza dell’area o dal numero di piante presenti, ma dal numero delle zone biologicamente differenti tra loro.
    Un prato verde, per esempio, sarà da considerarsi un’area completamente differente da un orto, poiché le condizioni del terreno e le esigenze delle piante presenti sono diverse tra loro.
  • Fliwer Control:
    è il dispositivo che fisicamente sostituisce la normale centralina d’irrigazione, sia in un sistema di nuova installazione sia in uno già esistente, poiché è compatibile al 100% con le più comuni elettrovalvole disponibili sul mercato.
    Da qui potrete comunicare ai sensori i vari tipi di piante e aree verdi in cui sono piantati, scegliendoli nella vasta libreria on line in continuo aggiornamento, affinché se ne possano prendere cura nel miglior modo.
  • Fliwer Link:
    è la modalità di connessione ad Internet con rete 3G o WiFi tramite la quale Sensor e Control comunicano tra loro.
  • Fliwer Cloud:
    è il vero cuore di questo sistema, ovvero una piattaforma con un database di piante in costante aggiornamento e ampliamento, unito ad un modulo di intelligenza artificiale.
    Conosce le condizioni ottimali necessarie per ciascuna pianta.
    Estrae ed elabora i dati rilevati dai sensori confrontandoli con i parametri ideali delle piante presenti nell’area verde.
    Successivamente stabilisce quali siano le attività da svolgere per il mantenimento delle condizioni migliori e, se necessario, invia specifici avvisi o allarmi agli utenti interessati.
    Costantemente connesso ai provider meteo di tutto il mondo, è inoltre in grado di prevedere la probabilità di pioggia e decidere di inibire la partenza di un’eventuale irrigazione programmata, dando alle piante la reale quantità d’acqua quando e se sarà necessario.
  • Fliwer On line Platform:
    dalla vostra interfaccia utente potrete visualizzare e gestire tutte le aree del vostro giardino direttamente da un browser Internet (PC, tablet, …) e, in ogni caso, sarete avvisati tempestivamente in caso di problemi.
    Potrete monitorare le diverse aree in maniera autonoma, in quanto di ciascuna vengono mostrati tutti i valori rilevati dal sensore di riferimento, momento per momento.
    Dal Task Manager è possibile consultare i report delle irrigazioni effettuate o annullate e impostare manualmente un programma di irrigazione.
  • Fliwer App:
    grazie all’applicazione per smartphone avrete sempre con voi il vostro giardiniere virtuale, che vi terrà informati su cosa succede nel vostro giardino.

Nel prossimo articolo parleremo del Bonus Verde, non perderlo!

Fonte:
rain.it


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere
sempre aggiornato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

    Accetto
    Dichiaro di aver letto l’Informativa Privacy sul trattamento dei dati personali e di essere consapevole che ad ACQUATICA SpA potrebbe essere richiesto di rivelare i dati su richiesta delle pubbliche autorità.
    Acconsento a ricevere comunicazioni inerenti i servizi offerti da ACQUATICA SPA ed eventuali aggiornamenti agli stessi.
    Il mancato consenso non ci permetterà di mantenere relazioni commerciali e di marketing.

    FOLLOW US ON