03/11/2017

Paese che vai, bagno che trovi! Pillola n° 2

L’appuntamento con la Pillola del dello scorso mese ci ha fatto scoprire le usanze in materia di stanze da bagno si Stati Uniti e Giappone.
Vediamo oggi, invece le usanze di Cina ed Australia.

CINA: lo stile Art Decò rivisitato
Anche in Cina il bagno ha una sua tradizione. Tuttavia i rituali che prima venivano celebrati in un bagno pubblico, in seguito all’avvicinarsi al mondo europeo, sono stati trasferiti tra le mura domestiche.
Nelle metropoli cosmopolite della Cina le persone vengono a contatto con diverse culture e i classici valori della cultura locale si fondono con il moderno glamour Europeo, per dare origine a tanti stili diversi.
In Cina la ricchezza viene ostentata proprio come nella Russia euroasiatica, in India o nei paesi arabi.
Rubinetterie dorate, e vasche da bagno con piedini a forma di leone simboleggiano il potere, l’Art Decò floreale incarna invece l’amore per l’eleganza.
Mobili realizzati con materiali costosi che trasudano opulenza, interpretata in chiave moderna, sono presenti nelle stanze da bagno delle persone più abbienti.
Non sempre, però, tutto deve necessariamente scintillare: soluzioni di arredo bagno create da rinomati designer e architetti, che prendono le distanze dalle mode del momento e dagli stili locali, stanno iniziando a conquistare anche il mercato asiatico.

AUSTRALIA: materiali naturali e sostenibilità
La sostenibilità unita all’estetica svolge da sempre un ruolo di primo piano nella moderna Sidney, dove si prediligono i materiali naturali e un giusto equilibrio tra funzionalità e lusso. Anche negli appartamenti e nelle case della costa orientale australiana è evidente l’influsso di varie culture.
Il mix di tendenze dell’interior design americano, europeo e asiatico si riflette sulla scelta di spazi aperti con mobili dalle forme snelle e rettilinee. L’allestimento standard di colore bianco, che in molti bagni salta immediatamente all’occhio, è accompagnato dall’utilizzo di luce, legno e piastrelle di lavorazione artigianale. La scelta di colori tipici del paese o in armonia con l’ambiente limitrofo testimonia lo stretto legame che unisce il moderno spirito urbanistico australiano alla natura circostante.

Appuntamento, da non perdere, il prossimo mese con l’ultima Pillola di “Paese che vai, bagno che trovi”, dove scopriremo le usanze di Brasile e Germania.

Se vi siete persi la prima Pillola di questo argomento cliccate sul link di seguito:
http://www.acquatica.net/paese-che-vai-bagno-che-trovi-pillola-n-1/


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere
sempre aggiornato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

    Accetto
    Dichiaro di aver letto l’Informativa Privacy sul trattamento dei dati personali e di essere consapevole che ad ACQUATICA SpA potrebbe essere richiesto di rivelare i dati su richiesta delle pubbliche autorità.
    Acconsento a ricevere comunicazioni inerenti i servizi offerti da ACQUATICA SPA ed eventuali aggiornamenti agli stessi.
    Il mancato consenso non ci permetterà di mantenere relazioni commerciali e di marketing.

    FOLLOW US ON