Quando arriva il momento di arredare il proprio bagno, capita spesso di porsi la fatidica domanda: meglio la doccia oppure una vasca da bagno?
Il più delle volte però, per motivi di spazio e anche di comodità, la preferenza della famiglia ricade sulla doccia perchè, avendo a disposizione un ambiente molto ristretto, conviene installare un componente per il bagno che non abbia un grande ingombro e che sia pratico. La vasca, soprattutto idromassaggio, rimane sempre il sogno di molti italiani che vogliono arrivare a casa, magari dopo una lunga giornata di lavoro, e ritemprarsi con un bel bagno rilassante.
Per prima cosa bisognerebbe prendere in considerazione lo spazio che si ha a disposizione, infatti una doccia, di dimensioni standard, occupa meno spazio rispetto ad una vasca.
Come seconda cosa bisogna prendere in considerazione il consumo d’acqua dal momento che fare la doccia è più “ecologico”, in quanto consuma la metà rispetto ad un bagno nella vasca, in più se si ha l’accortezza di chiudere il rubinetto mentre ci si insapona si fa un ulteriore favore all’ambiente ed al portafoglio.
L’altro fattore che dovrebbe essere preso in considerazione è la praticità: ad esempio se si hanno bambini piccoli, una vasca è una scelta migliore, in quanto è più facile lavare un bimbo in una vasca che in una doccia; inoltre la vasca può risultare molto utile al fine di lavare anche degli oggetti o degli indumenti. Però in favore della doccia bisogna dire che questa facilita la pulizia del bagno, in quanto è più difficile che l’acqua fuoriesca.
Detto ciò, se proprio questa scelta sembra troppo ardua, è possibile optare per la vasca combinata, ossia una vasca da bagno con il box doccia.
Le vasche combinate rappresentano la soluzione ideale sia a livello estetico che a livello di funzionalità, in quanto permettono di beneficiare dei vantaggi sia della vasca che della doccia, ed in più rappresentano un elemento d’arredo molto bello e raffinato.
Queste combinazioni, spesso hanno un accesso agevolato alla vasca in quanto il gradino che porta all’interno della vasca è molto basso, e quindi sono perfettamente fruibili sia dagli anziani che dai bambini.
Se si possiede già una vasca da bagno, e si vorrebbe unire il piacere della vasca alla praticità della doccia, si può optare per una soluzione che modifichi la vasca da bagno presente in casa in una combinata, con pochi lavori di ristrutturazione.
Per ottenere questo risultato la soluzione più semplice è inserire un pannello doccia che può essere sia fissa che mobile.
Grazie a questa soluzione non ci si dovrà più porre la fatidica domanda: “vasca o doccia”. Ora la risposta è entrambe!
Lascia un commento