Anche per il 2020 il Bonus verde è stato rinnovato e con la nuova Legge di Bilancio, infatti, viene prorogata anche questa agevolazione nella forma di una detrazione fiscale del 36% ai fini Irpef per le spese sostenute per gli interventi di “Sistemazione a verde” degli immobili eseguiti dallo 01.01.2020 al 31.12.2020.
CHI PUO’ BENEFICIARE DELLA DETRAZIONE
La detrazione spetta ai contribuenti che possiedono o detengono l’immobile ad uso abitativo sul quale sono effettuati gli interventi.
L’agevolazione spetta non solo ai proprietari degli immobili ma anche ai titolari di diritti reali/personali di godimento sugli immobili oggetto degli interventi, che ne sostengono le relative spese.
QUALI SONO GLI INTERVENTI INTERESSATI
Il Bonus spetta per interventi straordinari di sistemazione a verde di aree scoperte di pertinenza delle unità immobiliari private, di qualsiasi genere o tipo già esistenti, con riguardo alla fornitura e messa a dimora di piante o arbusti di qualsiasi genere o tipo, e anche di opere per il mantenimento in buono stato vegetativo e di difesa fitosanitaria di alberi secolari.
Sono inoltre detraibili le realizzazioni di aiuole, vialetti o recinzioni, lavori per la riqualificazione di tappeti erbosi, trasformazione di un cortile in giardino e la realizzazione o l’adeguamento di impianti di irrigazione, nonché a lavori di restauro e recupero del verde relativo a giardini di interesse storico e artistico.
Per quanto concerne le parti comuni esterne degli edifici condominiali, la detrazione riguarda:
Rientrano tra le spese agevolabili anche quelle inerenti alla progettazione e manutenzione connessa all’esecuzione degli interventi indicati.
Non sono agevolabili, invece, le spese sostenute per la manutenzione ordinaria annuale dei giardini preesistenti e per i lavori eseguiti in economia.
SPESE DETRAIBILI
Tra le spese agevolabili rientrano le spese per:
DETRAZIONE Bonus Verde: MISURA E LIMITI
Spetta nella misura del 36% della spesa sostenuta nel 2019. La detrazione:
MODALITÀ DI PAGAMENTO CONSENTITE
Per poter beneficiare dell’agevolazione è previsto che i pagamenti siano effettuati con strumenti idonei a consentire la tracciabilità delle operazioni.
I pagamenti, quindi, possono essere eseguiti mediante:
Lascia un commento