16/04/2020

Bonus Verde 2020

Anche per il 2020 il Bonus verde è stato rinnovato e con la nuova Legge di Bilancio, infatti, viene prorogata anche questa agevolazione nella forma di una detrazione fiscale del 36% ai fini Irpef per le spese sostenute per gli interventi di “Sistemazione a verde” degli immobili eseguiti dallo 01.01.2020 al 31.12.2020.

CHI PUO’ BENEFICIARE DELLA DETRAZIONE
La detrazione spetta ai contribuenti che possiedono o detengono l’immobile ad uso abitativo sul quale sono effettuati gli interventi.
L’agevolazione spetta non solo ai proprietari degli immobili ma anche ai titolari di diritti reali/personali di godimento sugli immobili oggetto degli interventi, che ne sostengono le relative spese.

QUALI SONO GLI INTERVENTI INTERESSATI
Il Bonus spetta per interventi straordinari di sistemazione a verde di aree scoperte di pertinenza delle unità immobiliari private, di qualsiasi genere o tipo già esistenti, con riguardo alla fornitura e messa a dimora di piante o arbusti di qualsiasi genere o tipo, e  anche di opere per il mantenimento in buono stato vegetativo  e di difesa fitosanitaria di alberi secolari.

Sono inoltre detraibili le realizzazioni di aiuole, vialetti o recinzioni, lavori per la riqualificazione di tappeti erbosi, trasformazione di un cortile in giardino e la realizzazione o l’adeguamento di impianti di irrigazione, nonché a lavori di restauro e recupero del verde relativo a giardini di interesse storico e artistico.
Per quanto concerne le parti comuni esterne degli edifici condominiali, la detrazione riguarda:

  • la sistemazione a verde di aree scoperte private di parti comuni di edifici esistenti o di singole unità immobiliari esistenti e delle relative pertinenze o recinzioni
  • la realizzazione di impianti di irrigazione o di pozzi, di coperture a verde e di giardini pensili.

Rientrano tra le spese agevolabili anche quelle inerenti alla progettazione e manutenzione connessa all’esecuzione degli interventi indicati.

Non sono agevolabili, invece, le spese sostenute per la manutenzione ordinaria annuale dei giardini preesistenti e per i lavori eseguiti in economia.

SPESE DETRAIBILI
Tra le spese agevolabili rientrano le spese per:

  • rifacimento di impianti di irrigazione
  • la sostituzione di una siepe
  • le grandi potature
  • per la fornitura di piante o arbusti
  • di riqualificazione di prati
  • riqualificazioni di cortili da trasformare in giardini
  • l’acquisto delle piante in vaso, ma solo se rientrano in un intervento pesante.

DETRAZIONE Bonus Verde: MISURA E LIMITI
Spetta nella misura del 36% della spesa sostenuta nel 2019. La detrazione:

  • è fruibile fino ad un ammontare complessivo non superiore a € 5.000 per unità
  • è ripartita in dieci quote annuali di pari importo nell’anno di sostenimento delle spese ed in quelli successivi (massimo 180 euro).
    La detrazione spetta anche per le spese sostenute per interventi effettuati sulle parti comuni esterne degli edifici condominiali. Il massimo dell’importo è di € 5.000 per unità immobiliare ad uso abitativo.

MODALITÀ DI PAGAMENTO CONSENTITE
Per poter beneficiare dell’agevolazione è previsto che i pagamenti siano effettuati con strumenti idonei a consentire la tracciabilità delle operazioni.
I pagamenti, quindi, possono essere eseguiti mediante:

  • assegno
  • bonifico
  • carte di credito
  • bonifici ordinari (senza ritenuta dell’8%).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Vuoi rimanere
sempre aggiornato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

    Accetto
    Dichiaro di aver letto l’Informativa Privacy sul trattamento dei dati personali e di essere consapevole che ad ACQUATICA SpA potrebbe essere richiesto di rivelare i dati su richiesta delle pubbliche autorità.
    Acconsento a ricevere comunicazioni inerenti i servizi offerti da ACQUATICA SPA ed eventuali aggiornamenti agli stessi.
    Il mancato consenso non ci permetterà di mantenere relazioni commerciali e di marketing.
    FOLLOW US ON