28/11/2018

Acqua, come ridurre i consumi? – 1

Ogni volta che utilizziamo l’acqua non usiamo solo un’importante e limitata risorsa ambientale, ma anche l’energia prodotta ancora in gran parte da fonti non rinnovabili.
Tramite una corretta gestione delle attività giornaliere, e l’utilizzo di apparecchiature progettate con particolare attenzione al risparmio idrico ed energetico, è possibile evitare sprechi e razionalizzare così il consumo idrico.
Attualmente in commercio esiste un’ampia gamma di rubinetteria e di dispositivi fatti proprio per ridurre i consumi, scopriamoli insieme in questi due nuovi articoli dedicati al risparmio di un bene prezioso come l’acqua.

  • LIMITATORI DI FLUSSO:
    I limitatori di flusso sono dispositivi che permettono di regolare il flusso dell’acqua in funzione delle necessità e della pressione.
    Sono installati fra l’ingresso dell’alimentazione e gli apparecchi, mentre nei modelli più moderni di rubinetteria è inserito all’interno della cartuccia dove un blocco frena il movimento di apertura della leva in modo da aiutare l’utente ad azionare una minore quantità di acqua, mantenendo comunque un flusso soddisfacente.
    E’ possibile regolare i limitatori di flusso smontando la parte superiore e regolando l’apertura secondo le necessità.
  • FRANGIGETTO:
    Si tratta di dispositivi di regolazione che controllano il flusso d’acqua in uscita dal rubinetto a prescindere dalla pressione della rete.
    L’aeratore agisce in uscita dal rubinetto miscelando aria ed acqua con il risultato di avere un getto potente con molta meno acqua. L’effetto di miscelazione acqua-aria produce un aumento di volume del fluido, in modo che, con un flusso minore, si ottenga lo stesso effetto e la stessa comodità.
  • LIMITATORI DI FLUSSO PER DOCCE E SOFFIONI:
    il riduttore di flusso da montare nella doccia è un altro piccolo apparecchio a valvola che riduce il consumo di acqua, senza modificare la funzionalità della doccia, né la sensazione di risciacquo e benessere.
    I regolatori di flusso mantengono costante il consumo ad un grado determinato indipendentemente dalla pressione della rete.
  • LIMITATORI DI PRESSIONE:
    I limitatori di pressione mantengono il flusso dell’acqua costante indipendentemente dalla pressione della rete in entrata.
    Vengono normalmente montati per rendere indipendente il sistema domestico dell’acqua proveniente dalla rete ma, opportunamente regolati, possono evitare che l’eccessiva pressione sia causa di elevati consumi d’acqua.
  • DOCCE A BASSO CONSUMO:
    Sono disponibili in commercio diverse alternative di soffioni per doccia che utilizzano lo stesso principio dei frangigetto e che permettono un risparmio pari al 50%.
    Per sfruttare l’acqua con maggiore efficacia, viene miscelata con una massiccia quantità di aria.
    La presenza di comandi “risparmio” consentono riduzioni ulteriori, e tutto questo fa risparmiare anche energia, considerando la riduzione quantità di acqua da scaldare.

Appuntamento alla prossima settimana per scoprire quali altri dispositivi possono farci risparmiare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Vuoi rimanere
sempre aggiornato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

    Accetto
    Dichiaro di aver letto l’Informativa Privacy sul trattamento dei dati personali e di essere consapevole che ad ACQUATICA SpA potrebbe essere richiesto di rivelare i dati su richiesta delle pubbliche autorità.
    Acconsento a ricevere comunicazioni inerenti i servizi offerti da ACQUATICA SPA ed eventuali aggiornamenti agli stessi.
    Il mancato consenso non ci permetterà di mantenere relazioni commerciali e di marketing.
    FOLLOW US ON