09/05/2018

Life in Green, Pillola 3: Il Bonus Verde

Nell’ultimo articolo di questa serie di Pillole Green concluderemo l’argomento del Bonus Verde.
Vediamo insieme gli interventi agevolati e come poterlo ottenere.

Tra gli interventi agevolati sono compresi quelli relativi a:

  • “sistemazione a verde” di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione di pozzi;
  • realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili; nonché le spese di progettazione e di manutenzione connesse all’esecuzione degli interventi indicati sopra.

In riferimento a quanto sopra citato si ritiene che non sia siano agevolabili le spese sostenute per la “sistemazione a verde” di un immobile in corso di costruzione.

Dal “bonus verde” restano escluse le spese sostenute per la manutenzione ordinaria annuale dei giardini preesistenti, fatta eccezione per le spese sostenute per la cura e la manutenzione di alberi secolari o di pregio.
Infatti la detrazione opera per i lavori straordinari che s’inseriscono nell’ambito di interventi riguardanti l’intero giardino o l’area interessata, consistenti nella sistemazione a verde ex novo o
nel radicale rinnovamento. Se sostenute nell’ambito di interventi straordinari, le spese per la fornitura e la messa a dimora di piante e arbusti di qualsiasi genere o tipo possono beneficiare dell’agevolazione.
Se gli interventi sono realizzati su unità immobiliari residenziali adibite promiscuamente all’esercizio dell’attività commerciale o di lavoro autonomo, la detrazione spettante è ridotta della metà.

L’Agenzia delle Entrate ha precisato che in caso d‘interventi congiunti di sistemazione del giardino privato e di quello condominiale, il diritto alla detrazione spetta su due distinti limiti di spesa agevolabile di € 5.000 ciascuno.

Per beneficiare della detrazione è possibile rivolgersi a più di un fornitore, ma è necessario che il pagamento delle spese agevolabili sia effettuato mediante strumenti idonei a consentire la tracciabilità delle operazioni (tra cui, ad esempio, bonifici ordinari, carte di credito, bancomat e assegni).
Alle spese in questione non è applicabile la ritenuta di acconto del 8% operata dagli istituti di credito sui bonifici di pagamento delle spese per ristrutturazione edilizia (deve essere applicata, tuttavia, la ritenuta del 4% sui lavori condominiali o quella prevista sulle prestazioni professionali o
occasionali).

Ecco un video che spiega in breve quanto detto in questi due articoli sul Bonus Verde:

Se hai perso la prima Pillola scoprila clicca qui:
Life in Green, Pillola 1: Fliwer, l’irrigazione secondo Rain

Se hai perso la seconda Pillola scoprila clicca qui:
Life in Green, Pillola 2: Il Bonus Verde

Fonte:
agenziadelleentrate.gov.it


Leave a Reply

Your email address will not be published.

Do you want to stay
always up to date?

Sign up to our newsletter

    Accetto
    Dichiaro di aver letto l’Informativa Privacy sul trattamento dei dati personali e di essere consapevole che ad ACQUATICA SpA potrebbe essere richiesto di rivelare i dati su richiesta delle pubbliche autorità.
    Acconsento a ricevere comunicazioni inerenti i servizi offerti da ACQUATICA SPA ed eventuali aggiornamenti agli stessi.
    Il mancato consenso non ci permetterà di mantenere relazioni commerciali e di marketing.
    FOLLOW US ON