19/03/2021

FGAS: Prolungamento dei certificati 2021

Comunichiamo il prolungamento, fino al 29 luglio 2021, della validità dei soli certificati scaduti o in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e la data della dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19, attualmente fissata per il 30 aprile 2021, in ottemperanza a quanto previsto all’articolo 103, comma 2 e 2-sexies, del Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18.

Notizia: informiamo che il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare il giorno 12 febbraio 2021 ha provveduto a pubblicare l’”Avviso di avvio del procedimento finalizzato alla cancellazione dal Registro Telematico nazionale delle persone e delle imprese certificate” in Gazzetta Ufficiale. Trascorso il termine di 45 giorni dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’Avviso di cancellazione, si provvederà alla cancellazione dal Registro FGAS delle persone fisiche e delle imprese iscritte in data antecedente al 24 gennaio 2019 non in possesso di alcun certificato o attestato, a meno che non abbiano conseguito la certificazione o l’attestazione necessaria. Per approfondire clicca qui.

Cos’è il Registro nazionale gas fluorurati?

È un Registro telematico nazionale delle imprese e delle persone che svolgono attività di installazione, riparazione, manutenzione e smantellamento di apparecchiature contenenti gas fluorurati, nonché di controllo e recupero dei gas.

A chi si rivolge

Tra i soggetti obbligati all’iscrizione rientrano le persone fisiche e le imprese che svolgono attività di:

  • installazione, manutenzione o riparazione di apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore contenenti gas fluorurati ad effetto serra;
  • installazione manutenzione o riparazione di impianti fissi di protezione antincendio e di estintori contenenti gas fluorurati ad effetto serra;
  • recupero di gas fluorurati ad effetto serra dai commutatori ad alta tensione;
  • recupero di solventi a base di gas fluorurati ad effetto serra dalle apparecchiature che li contengono;
  • recupero di gas fluorurati ad effetto serra dagli impianti di condizionamento d’aria dei veicoli a motore.

Come si richiede

La domanda di iscrizione deve essere presentata telematicamente, attraverso il sito: www.fgas.it. L’accesso al portale avviene con firma digitale della persona interessata o del legale rappresentante dell’impresa oppure con SPID (sistema di identità digitale).

Ulteriori informazioni

Il D.P.R. 146/2018 istituisce una nuova banca dati telematica alla quale dovranno essere trasmesse le informazioni in precedenza comunicate con la dichiarazione annuale. Informazioni al seguente link: bancadati.fgas.it

Fonte: Camera di Commercio Como-Lecco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Vuoi rimanere
sempre aggiornato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

    Accetto
    Dichiaro di aver letto l’Informativa Privacy sul trattamento dei dati personali e di essere consapevole che ad ACQUATICA SpA potrebbe essere richiesto di rivelare i dati su richiesta delle pubbliche autorità.
    Acconsento a ricevere comunicazioni inerenti i servizi offerti da ACQUATICA SPA ed eventuali aggiornamenti agli stessi.
    Il mancato consenso non ci permetterà di mantenere relazioni commerciali e di marketing.
    FOLLOW US ON