12/04/2019

Il bagno tra high tech e low tech

La presenza pervasiva e sempre più sofisticata della tecnologia genera, nello spazio del bagno, il desiderio di soluzioni d’arredo minimali, esteticamente low profile, con materiali re-used abbinati a superfici di ultima generazione o di ispirazione industriale.

Il bagno diventa sempre più tecnologico, di una tecnologia talmente evoluta che non si vede nemmeno.
Anche la casa è sempre più smart, soprattutto in bagno, dove la componente tecnologica è maggiore.
A dominare sono vasche idromassaggio e box con doccia multifunzione per cromoterapia, musicoterapia e aromaterapia, soffioni luminosi con getti di pioggia, termoarredo a basso consumo, sistemi integrati con bagno di vapore e sauna, materiali solid surface, ultraperformanti, specchi scaldanti ecc…

Per non parlare della domotica, con la possibilità di programmare temperatura idrica, clima e altre funzioni dello smartphone, oppure, in loco, con videosistemi touch- screen.
E tutto è ecosostenibile e in continua evoluzione, ma c’è una particolare direzione estetica e di gusto che stanno prendendo il design e lo stile d’arredo, una nuova semplicità e un design low tech.

A tutto ciò ci si è arrivati per gradi, proprio di pari passo con l’aumento della componente tecnologica, ma per spiegare questo fenomeno dobbiamo fare un passo indietro.

All’inizio, infatti, non era tutto così. Ad esempio le prime vasche idromassaggio avevano una scarsa intuitività, spesso posizionate in bagni freddi, con superfici lucide e totalmente disallineate con il restante arredamento della casa.
Erano i primi anni novanta ed i pannelli delle funzioni idromassaggio appesantivano i bordi delle vasche e delle colonne doccia a tal punto da creare una sorta di rifiuto per tutti quei bottoncini.

E infatti il rifiuto c’è stato, per un bel po’ di tempo le vasche idro sono scomparse dai nostri bagni.
Stava avvenendo quella metamorfosi dello spazio benessere che dà luogo ultra tecnico da esibire lo avrebbe portato a diventare, oggi, un ambiente intimo e rassicurante da vivere, caratterizzato da superfici, colori e scelte d’arredo in fluida continuità con tutto il resto della casa.

Intanto il benessere prendeva sempre più piede nelle nuovissime spa e in confortevoli centri termali ridisegnati a favore del pubblico giovane.
Quindi, il wellness domestico che domina i bagni moderni poteva attendere.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Vuoi rimanere
sempre aggiornato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

    Accetto
    Dichiaro di aver letto l’Informativa Privacy sul trattamento dei dati personali e di essere consapevole che ad ACQUATICA SpA potrebbe essere richiesto di rivelare i dati su richiesta delle pubbliche autorità.
    Acconsento a ricevere comunicazioni inerenti i servizi offerti da ACQUATICA SPA ed eventuali aggiornamenti agli stessi.
    Il mancato consenso non ci permetterà di mantenere relazioni commerciali e di marketing.
    FOLLOW US ON