07/06/2019

Il comfort del silenzio secondo Geberit

L’insonorizzazione degli impianti è uno degli aspetti più delicati nella progettazione di un bagno e oggi parleremo di Geberit, che ha studiato per molti anni dei rumori negli impianti sanitari.
Presso la sua sede svizzera di Jona, il gruppo possiede un laboratorio di tecnica delle costruzioni e acustica, completamente isolato dall’ambiente circostante, dove vengono testate in condizioni reali le soluzioni fonoisolanti.

La competenza tecnica e la continua capacità di Geberit di proporre nuovi prodotti, ha consentito all’azienda di sviluppare sistemi all’avanguardia.

  • Tutti i vantaggi di Silent-Pro
    Nella gamma di prodotti per lo scarico firmata Geberit, Silent-Pro porta innovazione nella realizzazione di impianti isolati acusticamente, dove il nuovo sistemo di scarico a innesto, infatti, riduce i rumori provenienti dall’impianto.
    Spicca tra tutto il design ergonomico: il peso e la forma che riduce il rumore nelle zone di impatto dei raccordi, consente a Silent-Pro di assicurare un elevato potere isolante.
    Il sistema si innesta facilmente, ha speciali scanalature per una presa sicura, guarnizioni leggermente lubrificate per agevolare la lavorazione ed un indicatore in grado di individuare la corretta profondità d’innesto grazie ad un anello di arresto, impedendo così il rischio di perdite o danni.
    Un altro grande vantaggio è che quando lo spazio di installazione è ristretto il sistema si adatta, in quanto i raccordi hanno una forma molto compatta.
    L’ampiezza interna aumenta la capacità di scarico e la geometria delle braghe curvate aumenta il numero degli apparecchi allacciabili.
    Le giunzioni di Silent-Pro si distinguono per la loro altissima qualità, sono realizzate in EPDM, sono sicure e resistenti sia all’aumento delle temperature dell’acqua sia all’esposizione ad agenti chimici.
  • Sempre meglio disaccoppiare
    Il rumore causato dalle condutture degli impianti sanitari si propaga principalmente attraverso i ponti acustici che collegano i tubi e la struttura dell’edificio.
    Anche se la totale eliminazione dei rumori è pressoché impossibile, una corretta tecnica può disaccoppiare gli impianti tecnici dalla struttura dell’edificio, riducendoli al minimo.
    Per questo motivo Geberit ha sviluppato prodotti specifici che permettono di disaccoppiare tubi e raccordi dalla struttura, come fossero degli speciali braccialetti per tubi dotati di inserto disaccoppiante in gomma ma anche guaine da applicare sulle condotte nei punti di passaggio attraverso pareti e solette.

Per l’installazione di sanitari su pareti in cartongesso, la soluzione ideale è Geberit Duofix, dove il telaio universale per costruzioni a secco è efficace nel limitare la trasmissione diretta del suono attraverso la struttura, in quanto separa meccanicamente le pareti divisorie.
La parete in cartongesso è separata da quella in muratura da un nastro disaccoppiante che viene applicato tra i binari della struttura portante dei pannelli in cartongesso e del resto dell’edificio.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Vuoi rimanere
sempre aggiornato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

    Accetto
    Dichiaro di aver letto l’Informativa Privacy sul trattamento dei dati personali e di essere consapevole che ad ACQUATICA SpA potrebbe essere richiesto di rivelare i dati su richiesta delle pubbliche autorità.
    Acconsento a ricevere comunicazioni inerenti i servizi offerti da ACQUATICA SPA ed eventuali aggiornamenti agli stessi.
    Il mancato consenso non ci permetterà di mantenere relazioni commerciali e di marketing.
    FOLLOW US ON