29/05/2020

Prestiti fino a 25mila euro: come fare richiesta

Quando
Da venerdì 17 aprile è possibile accedere al finanziamento bancario per la liquidità fino a 25.000 euro messi a disposizione dal Fondo di garanzia per le Pmi sulla base di quanto previsto dall’art. 13, comma 1, lettera m) del cd. decreto Liquidità .

Chi
Questa forma di finanziamento è rivolta alle piccole e medie imprese (Pmi), persone fisiche esercenti attività di impresa, arti o professioni a condizione che la relativa attività sia stata danneggiata dall’emergenza Covid-19.

Importo del finanziamento
L’importo massimo del finanziamento deve rispettare contemporaneamente due condizioni:

  • non superiore a 25.000 euro;
  • non superiore al 25% dell’ammontare dei ricavi.

Nel caso in cui il richiedente proceda alla presentazione di più domande di finanziamento da parte di banche diverse, il Fondo rilascia la propria garanzia in relazione alle prime domande presentate e fino a concorrenza dell’importo massimo garantibile di 25000 euro.

Presentazione della domanda
La domanda di finanziamento può essere presentata fino al 31 dicembre 2020, ma attenzione! La disponibilità dei fondi è limitata e per coloro che attenderanno a presentare la domanda sarà necessario sperare in eventuali ulteriori rifinanziamenti.
La garanzia prestata dal fondo è gratuita e l’importo a garanzia diretta e di riassicurazione èpari al 100% a carico dello Stato.
L’intervento del Fondo, oltre ad essere a titolo gratuito, è automatico, quindi senza valutazione da parte dell’istituto bancario. Questo consente alla banca l’erogazione dopo la sola verifica formale del possesso dei requisiti e senza dover attendere l’esito definitivo dell’istruttoria da parte del gestore del Fondo (vedasi anche circolare Abi).
Questo significa che la banca può procedere all’erogazione immediata del finanziamento, dopo aver verificato i requisiti formali della domanda e senza attendere l’ammissione della domanda al Fondo di garanzia Pmi.
Il richiedente può monitorare i tempi di lavorazione delle domanda attraverso il portale de Fondo

La durata del finanziamento può essere fino a 72 mesi (6 anni) con un preammortamento di 24 mesi (2 anni).
La norma stabilisce che i tassi di interesse e i premi complessivi di garanzia, nell’ipotesi di riassicurazione, devono essere determinati solo in relazione ai costi di istruttoria e di gestione.

Per richiedere il finanziamento bancario garantito dal Fondo Pmi occorre inviare alla propria banca:

  • il modulo di richiesta del finanziamento messo a disposizione dalla banca sul proprio sito internet;
  • il modulo di richiesta della copertura del fondo di garanzia per le Pmi, disponibile sul sito dello stesso Fondo www.fondidigaranzia.it, nella sezione Modulistica (Allegato 4-bis).

La domanda può essere trasmessa anche mediante posta elettronica non certificata, unitamente alla copia del documento di riconoscimento in corso di validità del richiedente.
Sebbene non avvenga una valutazione creditizia del soggetto richiedente, e bene rammentare delle eventuali responsabilità penali derivanti dal rilascio di dichiarazioni mendaci e della conseguente decadenza dai benefici concessi sulla base di una dichiarazione non veritiera.

Da ricordare che la compilazione della domanda contiene il consenso del richiedente a qualsiasi controllo da parte del Gestore del Fondo.
Si deve porre molta attenzione all’esistenza della condizione fondamentale per la quale si effettua la richiesta, ossia il danneggiamento subito dal Covid-19, e alle finalità, quali ad esempio acquisto scorte, fido a breve per anticipo fatture, o semplicemente “necessità di liquidità” come suggerisce la circolare Abi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Vuoi rimanere
sempre aggiornato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

    Accetto
    Dichiaro di aver letto l’Informativa Privacy sul trattamento dei dati personali e di essere consapevole che ad ACQUATICA SpA potrebbe essere richiesto di rivelare i dati su richiesta delle pubbliche autorità.
    Acconsento a ricevere comunicazioni inerenti i servizi offerti da ACQUATICA SPA ed eventuali aggiornamenti agli stessi.
    Il mancato consenso non ci permetterà di mantenere relazioni commerciali e di marketing.
    FOLLOW US ON